il foglio sportivo – storie di storie Poulidor e gli altri alle spalle dei giganti Il fascino di immergersi nelle narrazioni di atleti che per varie ragioni sono rimasti all’ombra di qualche campione Mauro Berruto 16 NOV 2019
il foglio sportivo – storie di storie Che cos’è un derby Torino-Juventus e gli altri. Quando il calcio divide una città Mauro Berruto 02 NOV 2019
Il Foglio sportivo Dove andiamo quando corriamo Fatica, disciplina, benessere, sfida, resilienza, ma soprattutto libertà. Indagine filosofica su che cosa spinge un runner a indossare le scarpe da corsa e macinare chilometri di strada Mauro Berruto 27 OTT 2019
Senza appartenenza non si capisce il Palio di Siena Cronaca innamorata di un non senese nei giorni di attesa prima della mossa in Piazza del Campo. La “guerra” tra Contrade, la storia, e tutti i tentativi di comprarsi anche la sorte Mauro Berruto 16 AGO 2019
Non è cricket! (È molto di più) Con questo sport i gentlemen inglesi si sono avvicinati ai workers e poi hanno modellato il comportamento dei nativi nelle colonie. Fino a quella partita del 30 gennaio 1960 che cambiò tutto Mauro Berruto 03 GIU 2019
Prosa e poesia granata Settant'anni fa la tragedia di Superga che fece scomparire il Grande Torino. Una squadra così non poteva che generare una produzione letteraria smisurata Mauro Berruto 04 MAG 2019
Storie di storie Puledri a due ruote L'epica di gregari non sconosciuti, ma neppure campioni assoluti. Lauro Bordin e José Beyaert Mauro Berruto 22 APR 2019
Il mistero dell'allenatore Il rapporto di mentorship fra un tecnico e il suo atleta è quanto di più complicato e difficilmente raccontabile esista al mondo Mauro Berruto 03 MAR 2019
Non è solo tirare frecce Due libri per capire che il tiro con l'arco è più di una disciplina sportiva Mauro Berruto 11 FEB 2019
La pesca e la grazia Le grandi passioni di Ernest Hemingway sono la caccia, la tauromachia e, prima fra tutte, la pesca Mauro Berruto 31 GEN 2019